L’home staging virtuale si aggiunge ai servizi che InstantRender mette a disposizione per migliorare la promozione degli immobili in vendita (clicca qui per andare alla pagina dedicata).
Tutti conosciamo l’home staging tradizionale che prevede di allestire e arredare con stile una casa per valorizzarla e presentarla al meglio con lo scopo di ridurne i tempi di vendita.
L’home staging virtuale funziona allo stesso modo, solo che per migliorare l’aspetto di un ambiente non serve arredarlo veramente, ma è sufficiente farlo in 3D.
Per arredare e anche sostituire le finiture di una casa serve solo la foto della stanza o delle stanze che si vogliono modificare e pubblicare nei propri annunci.
I vantaggi dal punto di vista economico e dei tempi sono evidenti. I costi dell’home staging virtuale sono nettamente inferiori (per i prezzi clicca qui) rispetto a quelli dell’home staging tradizionale e in soli 3 giorni lavorativi si riceve un’immagine modificata pronta per essere pubblicata online oppure stampata.
Appartamenti e case con le stanze vuote o con arredi e finiture passate di moda non saranno più un problema.
Infatti, in base a quali sono le esigenze di home staging è possibile scegliere tra due versioni: una Standard e una Plus.
La versione Standard
Nell’home staging virtuale Standard è possibile inserire l’arredamento, tra quelli a disposizione nelle nostre collezioni, all’interno della fotografia di una stanza vuota. Come in questo esempio:

La versione Standard consente di aggiungere l’arredo anche negli esterni come giardini, balconi o terrazzi. Sempre scegliendo tra quelli presenti nelle nostre collezioni.
Un giardino può quindi cambiare da così a così:

La versione Plus
L’home staging virtuale Plus non solo permette di inserire l’arredo in una fotografia, ma anche di modificarlo completamente nel caso questo sia già presente, ma sia datato o rovinato.
La versione Plus permette anche di cambiare le finiture. Si possono quindi sostituire pavimenti, porte e serramenti presenti nella fotografia. Proprio come in questo esempio:

Sempre grazie alla versione Plus è possibile arredare e inserire le finiture nella fotografia di un appartamento ancora grezzo perchè in costruzione o in ristrutturazione. Come in questo caso:

In tutti i casi le modifiche in 3D vengono fatte senza cambiare la struttura della stanza fotografata.
Costi e modalità per richiedere l’home staging virtuale
I costi dell’home staging virtuale sono davvero vantaggiosi e competitivi. La versione Standard ha un costo di € 59, mentre la versione Plus di € 99.
E i tempi di consegna sono molto rapidi. Bastano 3 giorni lavorativi dall’ordine per ricevere le immagini modificate sia in alta che in bassa risoluzione.
Richiederlo è molto semplice, basta inviare una mail a info@instantrender.com
Il Team di InstantRender